Manolito Simonet was born in Camanguey (Cuba) in 1961. He began to play the piano very young approaching Son style and soon showing his talent for music.
When he was 14 year old, he formed his own orchestra “Conjunto Safari”.
Later, he has been playing for five years in the famous orchestra Maravilla de Florida. During this time he improved his skills also becoming the conductor of the orchestra.
In February 1993, Manolito formed his important orchestra Manolito y su Trabuco, a strongly innovating group. Their style links together contemporary sonorities and traditional Cuban music.
Holding the previous style of Maravilla de Florida, the Charanga, he also put in his new orchestra trombones, trumpets and amplifies the percussion session obtaining a more aggressive sound than the previous experience.
He reached success with songs such as “Todavia no”, “El Aguila”, “Marcando la distancia”.
In 1994, in Cuba, he received the Best Revelation Orchestra Award.
Manolito mixes various genres such as Guaracha, Bolero, Cha Cha Cha, Danzon, Timba, Cumbia and other Cuban and caribbean rhythms.
Manolito y su Trabuco have released six records, winning many national and international prizes, tours in Italy, Denmark, Usa, Japan, Sweden, Peru, Mexico, Norway and in many other european and latinamerican countries.
“Locos por mi Habana!”, 1994, is his latest work recorded in 1994 after his performace at Cubadisco, the most famous Cuban festival in May 1993. The new album releades in 2007 called “Hablando en serio”.
MANAOLITO SIMONET Y SU TRABUCO
& DJ El Malo
Fr 29 Juni 2007
Cubanito
Bleicherweg 5
22:00 H
Fotos Manolito y su Trabuco:
Latin Palace 2006
Latin Palace 2005
Latin Palace 2005
Manolito Simonet y su Trabuco
Manolito Simonet nasce a Camaguey (Cuba) nel 1961. Riceve nella sua città solidi studi musicali e già adolescente integra formazioni di Son dove si distacca come talentuoso pianista. All'età di 14 anni fonda la sua prima orchestra il Conjunto Safari e dopo poco viene chiamato ad integrare la prestigiosa orchestra Maravilla de Florida. In questa formazione Manolito resta cinque anni maturando una notevole esperienza che lo porterà fino alla direzione dell'orchestra stessa. Nel febbraio del 1993 Manolito decide di fondare la sua attuale orchestra Manolito y su Trabuco presentando una formazione fortemente innovativa nella ricerca di sonorità contemporanee pur ispirandosi alla più pura tradizione musicale cubana.
Pur restando fedele al formato Charanga che già fu della Maravilla de Florida Manolito inserisce tromboni e trombe e amplia la percussione ottenendo un suono più aggressivo rispetto alla precedente esperienza. Fin dalle sue prime incisioni l'artista cubano ottiene un notevole successo popolare installandosi stabilmente nelle preferenze del pubblico nazionale con canzoni come "Todavia no", "El Aguila", "Marcando la distancia". Nel 1994 riceve il premio come migliore orchestra rivelazione a Cuba.
La proposta musicale di Manolito pur collocandosi nella tradizione sonera tocca differenti generi come la Guaracha, il Bolero, il Cha Cha Cha, il Danzon, la Timba, la Cumbia ed altri ritmi cubani ed caraibici. Con sei dischi alle spalle, molti dei quali premiati in ambito nazionale ed internazionale, il Trabuco di Manolito ha realizzato tournèe in Italia, Danimarca, Svezia, Norvegia, Stati Uniti, Perù, Messico, Giappone ed in molti altri paesi europei e latinoamericani.
Locos por mi Habana è l'ultima avventura discografica che Manolito ha intrapreso nel 2004, dopo aver partecipato nel Maggio 2003 al Cubadisco la manifestazione musicale cubana più importante. E quest’estate presenterà ai suoi FANS il suo ultimo disco Hablando en serio.
MANAOLITO SIMONET Y SU TRABUCO
& DJ El Malo
Fr 29 Juni 2007
Cubanito
Bleicherweg 5
22:00 H
Fotos Manolito y su Trabuco:
Latin Palace 2006
Latin Palace 2005
Latin Palace 2005